
I tarocchi sono un mazzo di carte utilizzato principalmente per la divinazione e la lettura dell’oroscopo, ma hanno anche un ricco patrimonio storico e culturale.
Per dirla in povere parole, la posizione, la quantità o l’intensità e verso dei vari semi ci forniscono un indirizzo-tendenza della lettura. Come certamente saprete i semi dei Tarocchi, gli stessi delle comuni carte da gioco, sono quattro: Coppe, Denari, Bastoni e Spade.
Struttura dei Mazzi di Tarocchi
Un mazzo di tarocchi è composto da un totale di 78 carte, suddivise in due gruppi principali: gli Arcani Maggiori e gli Arcani Minori. Gli Arcani Maggiori, composti da 22 carte, sono le carte più significative e spesso contengono immagini ricche di simbolismo. Queste carte rappresentano temi universali e profondi dell’esperienza umana. Gli Arcani Minori, invece, sono simili alle carte da gioco tradizionali, divisi in quattro semi (coppe, denari, spade e bastoni) e con 56 carte in totale. Queste carte si concentrano su aspetti più pratici della vita quotidiana.
Cerchi un Consulto di cartomanzia?
Ci chiami per la prima volta? puoi provare uno dei nostri cartomanti per 5 minuti Gratis!
Significato delle Carte
Ogni carta di tarocchi ha un significato specifico. Gli Arcani Maggiori rappresentano concetti universali e profondi, spesso collegati a importanti fasi di vita o lezioni spirituali. Ad esempio, l’Arcano Maggiore “La Morte” può simboleggiare trasformazione e rinascita. Gli Arcani Minori si concentrano su situazioni più quotidiane e variano in base al seme e al numero. Ad esempio, il Cinque di Spade potrebbe indicare conflitto o sconfitta.
Per approfondire il significato di ogni Tarocco (dal mazzo dei tarocchi di Marsiglia) potete cliccare sulle icone relative che trovate in questa stessa pagina.
Quanti tipi di mazzi di Tarocchi esistono ?
esistono numerose varietà di mazzi di tarocchi, ognuna con il proprio stile, simbolismo e temi unici. Ecco un elenco di alcune delle varietà più conosciute:
Tarocco Rider-Waite: Uno dei mazzi più iconici e popolari, noto per le sue illustrazioni chiare e riconoscibili. È stato creato da Arthur Edward Waite e Pamela Colman Smith ed è ampiamente utilizzato per la lettura dei tarocchi.
Tarocco Marsigliese: Questo mazzo è di origine francese ed è uno dei più antichi. Ha un aspetto semplice e stilizzato ed è spesso utilizzato per la lettura dei tarocchi tradizionali.
Crowley-Harris (Thoth Tarot): Creato da Aleister Crowley e Lady Frieda Harris, questo mazzo è noto per il suo simbolismo complesso e occulto. È basato su insegnamenti esoterici e offre una prospettiva unica sulla lettura dei tarocchi.
Tarocco Visconti-Sforza: Questo è uno dei mazzi di tarocchi più antichi conosciuti, risalente al XV secolo. È noto per le sue opulente illustrazioni rinascimentali e rappresenta una parte importante della storia dei tarocchi.
Tarocchi degli Angeli: Questo mazzo è caratterizzato da immagini di angeli e simboli spirituali. È spesso utilizzato per ottenere guidanza e consigli spirituali.
Tarocchi Celtici: Questo mazzo è ispirato alla mitologia celtica e alle tradizioni druidiche. Le carte presentano simboli legati alla cultura celtica e sono utilizzate per esplorare questioni legate alla spiritualità e alla natura.
Tarocchi degli Animali: Questo mazzo presenta immagini di animali e creature della natura. È utilizzato per ottenere insight sulla connessione con il mondo naturale e gli insegnamenti degli animali.
Tarocchi degli Elfi: Questo mazzo è caratterizzato da immagini di creature elfiche e temi fantastici. È spesso utilizzato per esplorare la creatività e la fantasia.
Tarocchi dei Gatti: Questo mazzo presenta gatti come protagonisti nelle carte e offre interpretazioni basate su comportamenti e simbolismo felino.
Tarocchi delle Fate: Questo mazzo è arricchito da immagini di fate, creature magiche e luoghi incantati. È spesso utilizzato per ottenere consigli sulla magia e la spiritualità.
Tarocchi dell’Antico Egitto: I mazzi ispirati all’Antico Egitto presentano simboli e immagini legati alla cultura egiziana antica e sono utilizzati per esplorare l’archeologia e la storia.
Tarocchi dei Vampiri: Questo mazzo presenta immagini legate al mito dei vampiri e all’oscurità. È utilizzato per esplorare temi di mistero e desiderio.
Questo è solo un piccolo campione della vasta gamma di mazzi di tarocchi disponibili. Ogni mazzo offre una prospettiva unica e può essere scelto in base alle preferenze personali dell’interprete o alle questioni specifiche che si desidera esplorare nelle letture dei tarocchi.
Come si leggono i Tarocchi?
Ci sono vari metodi per consultare i tarocchi e interpretarli, la più comune e la stesa denominata ‘’croce celtica’’, poi la ‘’croce semplice’’ il ‘’13’’ e le 3 carte per il si o il no.
Per avere una stesura che sviluppi i punti chiave di una questione è sufficiente utilizzare gli arcani maggiori, per ottenere invece maggiori dettagli (tempi di realizzazione degli eventi, età, caratteristiche fisiche) si utilizzano anche gli arcani minori.
Per far si che i tarocchi parlino è necessario che vengano purificati: i riti più frequenti prevedono che le lame siano esposte alla luce lunare per sette giorni nel periodo di luna crescente e che poi vengano custodite in sacchettini bianchi o bauletti di legno.
In questo modo diventano pure per far si che non vengano a contatto con energie negative, si consiglia che non vengano toccate da nessuno al di fuori del possessore.
Esistono per completezza di informazione svariati modi per leggere i tarocchi in termini anche di posizione nella “stesa” delle carte, queste possono influenzare l’interpretazione nel consulto.
Di seguito, ti elenco alcuni dei tipi di stese più comuni:
La Croce Celtica: Questa è una delle stese più famose e utilizzate. Coinvolge dieci carte disposte in una croce, ognuna delle quali rappresenta un aspetto diverso della situazione o della domanda. È adatta per una lettura generale o per esplorare questioni complesse.
La Stesa a Tre Carte: Questa stesa coinvolge semplicemente tre carte e offre una risposta rapida o una panoramica generale di una situazione. Ogni carta rappresenta passato, presente e futuro o un aspetto diverso della domanda.
La Ruota della Fortuna: In questa stesa, le carte sono disposte in un cerchio e rappresentano le diverse fasi della vita e le influenze planetarie. È utilizzata per esplorare cicli e opportunità nella vita di una persona.
La Piramide: Questa stesa coinvolge una disposizione di carte a forma di piramide e può essere utilizzata per esplorare la crescita personale o le sfide da superare.
La Stesa a Sette Carte: In questa stesa, sette carte vengono disposte in una disposizione specifica per esplorare aspetti della situazione o per fornire una guida su come affrontarla.
Il Fiore della Vita: Questa stesa coinvolge una disposizione circolare di carte che rappresenta le diverse sfaccettature della vita e dell’esperienza umana.
La Stesa degli Amanti: Questa stesa è focalizzata sulle questioni amorose e sentimentali e può essere utilizzata per esplorare relazioni o problemi di cuore.
La Decisione a Due Vie: È una stesa che aiuta a prendere decisioni difficili, disegnando due alternative e valutandole attraverso le carte.
La Stesa degli Obiettivi: Questa stesa aiuta a definire obiettivi e a pianificare il percorso per raggiungerli.
La Stesa dei Chakra: Basata sui sette chakra, questa stesa aiuta a esplorare l’equilibrio energetico e la salute spirituale.
La Stesa degli Elementi: Le carte sono suddivise in base agli elementi (Terra, Acqua, Fuoco, Aria) per esplorare equilibrio ed energie.
La Stesa degli Arcani Maggiori: Coinvolge solo le carte degli Arcani Maggiori e può essere utilizzata per questioni profonde o spirituali.
Questi sono solo alcuni esempi delle innumerevoli stese di tarocchi disponibili. Ogni interprete dei tarocchi può sviluppare le proprie stese personalizzate o adattare quelle esistenti per soddisfare le esigenze del cliente o le domande specifiche poste durante una lettura. La scelta della stesa dipenderà dalla situazione e dagli obiettivi del lettore e del consultante.
L’importanza del Cartomante nella lettura dei tarocchi
Il cartomante, o interprete dei tarocchi, riveste un ruolo significativo nella lettura dei tarocchi e può influenzare notevolmente la qualità e l’efficacia dell’esperienza della lettura. Ecco alcuni punti che evidenziano l’importanza del cartomante nella lettura dei tarocchi:
Competenza e Conoscenza: Il cartomante deve avere una profonda conoscenza dei tarocchi, compresi i significati simbolici delle carte, le diverse stese e le tradizioni interpretative. Una formazione adeguata e una pratica continua sono essenziali per fornire letture accurate e significative.
Empatia e Sensibilità: Il cartomante deve essere empatico e sensibile alle emozioni e alle preoccupazioni del consultante. Questo aiuta a creare un ambiente di fiducia e apertura, consentendo al consultante di condividere le proprie preoccupazioni in modo sincero.
Abilità Intuitive: Oltre alla conoscenza dei simboli e delle tradizioni, il cartomante può utilizzare le sue abilità intuitive per interpretare le carte in modo più profondo. Queste intuizioni possono contribuire a offrire consigli personalizzati e insight che vanno oltre una semplice lettura dei significati standard delle carte.
Comunicazione Chiara: Il cartomante deve essere in grado di comunicare in modo chiaro e comprensibile le interpretazioni delle carte al consultante. Questo richiede abilità comunicative efficaci per tradurre il linguaggio simbolico dei tarocchi in parole comprensibili.
Etica e Rispetto: L’etica è fondamentale nella lettura dei tarocchi. Il cartomante deve trattare il consultante con rispetto, riservatezza e non giudizio. Deve anche essere onesto riguardo alle limitazioni della lettura dei tarocchi e non fare promesse irrealistiche.
Orientamento e Supporto: Il cartomante può svolgere un ruolo importante nell’offrire orientamento e supporto al consultante. Questo può aiutare il consultante a comprendere meglio la situazione, a prendere decisioni informate e a affrontare le sfide con una prospettiva positiva.
Consapevolezza e Crescita Personale: Il cartomante dovrebbe continuare a sviluppare la propria consapevolezza e crescita personale. Questo può contribuire a migliorare le capacità interpretative e a offrire letture più profonde e significative.
Cultura e Sensibilità: La cultura e la sensibilità del cartomante possono influenzare l’interpretazione delle carte. Alcuni cartomanti possono avere expertise specifiche in aree come l’astrologia, la psicologia o la spiritualità, che possono arricchire ulteriormente le letture.
In sintesi, il cartomante è una figura cruciale nella lettura dei tarocchi, in quanto contribuisce a trasformare una semplice disposizione di carte in un’esperienza significativa e utile per il consultante. La combinazione di competenza, empatia, abilità intuitive e etica professionale è essenziale per fornire letture di tarocchi di alta qualità che possano avere un impatto positivo sulla vita delle persone.
Breve storia dei Tarocchi
Le origini esatte dei tarocchi sono ancora avvolte nel mistero. Sebbene si creda comunemente che abbiano avuto origine in Italia nel XV secolo, non esiste una datazione precisa né una località di origine definita. Questa incertezza ha alimentato numerosi dibattiti tra gli studiosi e gli appassionati di tarocchi. Alcuni suggeriscono che i tarocchi possano avere radici più antiche, mentre altri li considerano un’invenzione più recente.
Mazzi da Gioco
Inizialmente, i tarocchi sembravano essere nati come un mazzo di carte da gioco. Il mazzo standard conteneva 78 carte, divise in quattro semi simili alle carte da gioco tradizionali. Questa origine ludica è evidente nelle prime versioni dei tarocchi, dove molte carte erano decorate con immagini di figure nobili o scene di corte, suggerendo un uso iniziale come passatempo aristocratico.
I Tarocchi Visconti-Sforza
Uno dei mazzi di tarocchi più antichi e illustri è il “Tarocco Visconti-Sforza,” creato per la famiglia nobile Visconti di Milano nel XV secolo. Questo mazzo è una testimonianza straordinaria dell’arte rinascimentale italiana, con carte finemente illustrate che raffigurano figure nobili, simboli araldici e scene allegoriche. Questi tarocchi antichi rappresentano un punto di riferimento nella storia dei tarocchi.
Uso Divinatorio
Nel corso del tempo, i tarocchi hanno assunto un ruolo sempre più importante nella divinazione. I praticanti dell’arte divinatoria hanno iniziato a interpretare le carte basandosi sui loro simboli e significati. Questo cambiamento ha trasformato i tarocchi da un mero gioco in uno strumento per ottenere insight e risposte alle domande della vita.
Tarocchi e Simbolismo Esoterico
Nel XIX secolo, con l’ascesa dell’interesse per l’occultismo e l’esoterismo, i tarocchi hanno acquisito una dimensione più profonda. Il mazzo Rider-Waite, creato da Arthur Edward Waite e illustrato da Pamela Colman Smith nel 1910, è stato un punto di svolta. Questo mazzo è noto per il suo simbolismo esoterico e la sua profonda connessione con l’ermetismo e l’occultismo, contribuendo a definire una nuova fase nella storia dei tarocchi.
Tarocchi nel Movimento New Age
Nel corso del XX secolo, i tarocchi hanno guadagnato popolarità all’interno del movimento New Age e della cultura esoterica. Sono diventati uno strumento versatile per esplorare la spiritualità, la psicologia e la crescita personale. I tarocchi sono ora utilizzati da una vasta gamma di persone per ottenere insight e guidanza nelle loro vite.
Varietà di Mazzi
Nel corso della storia, sono stati creati innumerevoli mazzi di tarocchi con temi, stili e simbolismo unici. Questa varietà riflette la diversità delle interpretazioni e delle tradizioni legate ai tarocchi. Ogni mazzo offre una prospettiva unica sulla lettura dei tarocchi e può essere scelto in base alle preferenze personali o alle esigenze del lettore.
Imparare a leggere i Tarocchi per la vita amorosa
L’amore è uno dei temi più ricercati in una consultazione sui tarocchi.
Poche persone non vogliono sapere se il loro partner li ama, se troveranno il vero amore o, quando la vita non andrà come desiderato, se ci sarà una riconciliazione dopo una separazione, se il partner è fedele, se torneranno insieme e saranno felici.
Dovresti sempre effettuare le tue letture in un luogo tranquillo, pulito e arioso e dove sai che non sarai interrotto.
Spegni il cellulare o i dispositivi elettrici nelle vicinanze.
Tieni il tuo mazzo avvolto in un panno bianco o in una scatola, in un luogo dove nessun altro possa maneggiarlo o vederlo.
Pima di iniziare, chiedi protezione e ispirazione alle tue guide protettive e al tuo angelo custode.
Quindi fai la domanda a cui vuoi rispondere.
Puoi dirlo ad alta voce o dirlo solo mentalmente, ma è importante che sia una domanda chiara e diretta.
Concentrati sulla tua domanda mentre mescoli le carte e, quando senti di essere pronto, posiziona il mazzo sul tavolo, a faccia in giù, e dividilo a metà con la mano sinistra.
Quindi posiziona la pila che era sotto sopra l’altra e rimuovi cinque carte, posizionandole come segue, a faccia in su:
1 – Tu
2 – il tuo Partner
3 – Passato
4 – Presente
5 – Futuro
Inizia facendo una breve osservazione generale del set, che ti darà alcuni indizi sulla risposta. Quindi, analizza singolarmente ogni carta, in base al suo significato e alla posizione a cui si riferisce.
Se vuoi utilizzare un modo più moderno per la lettura dei tuo Tarocchi clicca sul tasto che segue:
Lista e significato delle carte dei Tarocchi di Marsiglia
- I – Il mago (o il bagatto)
- II – La Papessa
- III – L’imperatrice
- IV – L’imperatore
- V – Il Papa
- VI – L’innamorato
- VII – Il Carro
- VIII – Giustizia
- IX – L’Eremita
- X – La ruota della fortuna
- XI – La Forza
- XII – L’appeso
- XIII – Morte
- XIV – La Temperanza
- XV – Il Diavolo
- XVI – La Torre
- XVII – Le stelle
- XVIII – La luna
- XIX – Il sole
- XX – Il giudizio
- XXI – Il mondo
- 0 – Il matto